Qui L'articolo:
"I cachi sono
 costituiti per l’80% da acqua, il 12% da zuccheri, il 3,6% da fibre 
alimentari, proteine, grassi e ceneri in piccole percentuali; questi i 
minerali presenti nei cachi: calcio, fosforo, sodio, magnesio, ferro, 
zinco, selenio, rame e manganese. Presente il potassio in grande 
quantità.
Sul
 fronte delle vitamine  i cachi contengono la vitamina A, alcune del 
gruppo B, la vitamina C e la E. Gli aminoacidi sono l’acido aspartico 
l’acido glutammico, arginina, alanina, cistina, glicina, fenilalanina, 
leucina, isoleucina, lisina, metionina, prolina, serina, tirosina, 
treonina, valina."

Nessun commento:
Posta un commento