Qui L'articolo:
"La ghiandola pineale è una parte del corpo che, fino a poco tempo fa,
 è stata poco studiata ma tenuta in grande considerazione da tutte le 
culture, filosofie e religioni.
Per esempio, gli indù annettono grande importanza a quest’organo che 
essi considerano misticamente come il terzo occhio del corpo – cosa che,
 in un certo senso, essa è per davvero.
Descartes ritiene l’epifisi sede dell’anima. Per il filosofo e 
matematico francese, la ghiandola pineale è il punto privilegiato dove 
anima (res cogitans) e corpo (res extensa) interagiscono, in quanto unica parte dell’encefalo a non essere doppia."

Nessun commento:
Posta un commento