COSA SONO?
Sono
 occhiali a fori stenopeici: al posto delle lenti hanno degli schermi 
neri su cui sono stati applicati dei piccoli fori secondo uno schema 
preciso. Sono utilizzati da Miopi, Astigmatici, Ipermetropi, Presbiti.
A COSA SERVONO?
I
 fori rotondi di questi schermi, con la loro particolare distri-buzione 
con uno schema ben preciso, fanno sì che l’immagi-ne dell’oggetto 
osservato cada automaticamente sul punto più sensibile della retina, 
senza che sia necessario mettere a fuoco. In questo modo anche chi ha 
problemi di vista e cioè ha occhi che per qualche motivo non mettono a 
fuoco correttamente, può, guardan-do attraverso questi schermi, vederci 
meglio che a occhio nudo. E’ possibile fare una prova togliendo le lenti
 correttive, osservando un oggetto che non si vede bene, e 
successivamente riguardarlo indossando i bio-occhiali
I
 fori di questi occhiali inducono l'occhio a cercare la luce attraverso 
di essi, favorendo dei micro movimenti oculari continui che 
costituiscono un'ottima ginnastica passiva ai fini della riabilitazione e
 del rilassamento della muscolatura che circonda l'occhio, mentre le 
lenti da vista e abitudini visive scorrette tendono ad irrigidire questi
 muscoli con conseguenze negative sull'efficienza visiva. 
Con
 l'uso di questi occhiali l'oscillazione saccadica è stimolata e 
riabilitata, come raccomandato dal dottor Bates, nel suo Metodo di 
miglioramento della vista con mezzi naturali.
Con un uso graduale ma costante dei bio-occhiali
 si aumenta la vitalità e l’elasticità dei muscoli oculari così come 
aumentano anche le abilità percettiva legate alla vista, mentre gli 
occhi si ossigenano, si lubrificano, diminuisce lo sforzo nella messa a 
fuoco e si riduce la tensione, i bruciori e il senso di stanchezza. 
Tutto ciò può tradursi in un miglioramento visivo vero e proprio.
Attenzione:
 questi occhiali si intendono rieducativi non solo perché attraverso di 
essi ci si vede meglio, ma perché inducono l'occhio a muoversi 
velocemente da un foro all'altro e insegnano un modo diverso e più 
efficace di usare la vista. Il fatto di potere vedere attraverso i fori 
meglio che a occhi nudo è utile perché facilita l'impiego di questi 
occhiali.
                                COME SI USANO
L'uso dei bio-occhiali
 deve essere costante per almeno sei mesi ed è necessario un periodo di 
graduale adattamento che varia da persona a persona. Si può cominciare 
con un uso di dieci, quindici minuti al giorno fino ad arrivare a circa 
due ore di uso giornaliero non continuativo. Devono essere usati per 
guardare cose che non si vedono bene ad occhio nudo senza correzione 
alcuna.
I bio-occhiali
 proteggono gli occhi da un'eccessiva esposizione alla luce e in alcuni 
casi possono sostituire gli occhiali da sole, ma non hanno schermi UV. 
Non vanno usati per guidare, per fare movimenti veloci, in situazioni 
potenzialmente pericolose o quando non c'è luce sufficiente. Sono invece
 consigliati per leggere, guardare la televisione o lo schermo del 
computer e per riabituare gli occhi alla luce.
Se i bio-occhiali
 vengono usati in modo rilassato e con la giusta quantità di luce la 
percezione del reticolato tende a scomparire. Inizialmente possono dare 
sdoppiamento dell’immagine: in tal caso è bene stare fermi, rilassare il
 collo e osservare un oggetto fermo, respirando regolarmente senza farsi
 distrarre dal reticolato. Togliere i bio-occhiali quando si è stanchi di usarli, senza forzare.Terminato l’uso dei bio-occhiali si consiglia di stare qualche minuto a occhi liberi, prima di indossare di nuovo gli occhiali da vista.
Dopo alcuni mesi di utilizzo dei bio-occhiali
 o non appena si dovesse riscontrare un miglioramento visivo anche 
minimo è bene fare rivalutare la propria vista da un professionista.
Per maggiori informazion: 0039 3393127165 
email: caterina.polini@libero.it 
info sul metodo Bates con testi scaricabili:  www.visionebenessere.it, www.fissazionecentrale.it
Su facebook ci trovi come bio-occhiali benessere, chiedendo l'amicizia troverai molti aggiornamenti interessanti sull'argomento!
Testi consigliati:  “Per i tuoi occhi” Caterina Polini, V&B edizioni
“Preferisco vederci chiaro” Loredana de Michlis, Amrita edizioni 
 N.B.
 Siete invitati ad inviare mail di aggiornamento sulla Vs. situazione 
visiva, prima e dopo l'uso dei bio-occhiali! Stiamo raccogliendo le 
testimonianze che saranno raccolte su un nuovo libro tutto dedicato agli
 occhiali stenopeici!
ORDINI 
Per privati: sito vendita on-line www.vistaserena.it 
su
 questo sito più tecnico e completo è possibile iscriversi 
alla newsletter  al fine di ricevere  informazioni riguardo eventi, 
nuovi prodotti,assistenza, ecc. E' presente un blog e le FAQ.
OFFERTA PER FARMACIE, ERBORISTERIE, NEGOZI BIO ecc...
Con
 un ordine di min. 6 paia: in omaggio espositore piastra pubblicitaria e
 due libri sull'argomento. Per info modulo del sito o mail 
caterina.polini@libero.it
Fonte: 
Nessun commento:
Posta un commento