Qui L'articolo:
"Molte persone infatti sono portate erroneamente a pensare che conseguire
 titoli di studio sia indice del raggiungimento di un buon livello 
d’intelligenza. In realtà, l’istruzione, nella maggior parte dei casi, 
non è volta a sviluppare l’intelligenza delle persone, bensì ad 
uniformare il modo di pensare di esse a vantaggio della classe 
dominante. L’attuale sistema d’insegnamento è basato sul superamento di 
check point (interrogazioni, esami, etc.). La capacità di sostenere tali
 esami è quasi esclusivamente supportata dalla capacità mnemonica dello 
studente. Così la Scuola spesso genera uomini “archivio” trasformando 
gli studenti in database di informazioni."
"Come secondo condizionamento si ha l’incoraggiamento alla competizione 
invece della cooperazione. La competizione è spronata dalle valutazioni 
che gli alunni ricevono e dalla derisione di quelli che non ottengono 
buoni punteggi. Le insegnanti cominciano a dire ai loro studenti cosa 
DEVONO fare. La vita dei ragazzi diventa così una vita piena di 
doveri..devi fare i compiti, devi studiare, devi prendere la 
sufficienza… ma una vita di soli doveri non è una vita, è una schiavitù.
 Ecco perchè a nessun bambino piace andare a scuola." 
 "Tutto ciò che pensiamo di conoscere non è la realtà, ma una spiegazione che noi umani abbiamo dato della realtà."
"La filosofia pone domande e così facendo ci costringe a ragionare.
L’intelligenza è data all’uomo per dubitare. Il dubbio è all’origine della saggezza."
L’intelligenza è data all’uomo per dubitare. Il dubbio è all’origine della saggezza."

Nessun commento:
Posta un commento