giovedì 20 giugno 2013

Curare le bruciature con le erbe medicinali e rimedi della nonna





Le bruciature sono lesioni provocate dal calore. La gravità delle bruciature e data dalla loro estensione, dalla profondità, e dalla facilità con quale si infettano.

Le piante medicinali usate per la cura delle bruciature devono essere fresche e accuratamente lavate prima dell'uso. Non si deve far uso di piante di cui non si conosce l'esatta origine.


Cataplasmi da applicare sulle bruciature:

  • cataplasma di foglie fresche di acanto pestate.
  • di foglie di atreplice cotte nell'olio di oliva.
  • di fiori freschi di calendula triturati.
  • di polpa di carota cruda.
  • di foglie di cavolo crude, triturate.
  • di foglie di cinoglossa cotte in poca acqua.
  • di cipolle crude a fette.
  • di rizomi crudi di consolida maggiore.
  • di foglie di edera fresche.
  • di foglie di erba di San Giovanni macerate nell'olio.
  • di fagioli cotti e sminuzzati.
  • di polpa di melone fresca e sminuzzata.
  • di patate affettate.
  • di foglie fresche di pimpinella triturate.
  • di foglie fresche di rabarbaro triturate.
  • di foglie di spinacio cotte nell'olio di oliva e poi triturate.
  • di polpa fresca di zucca.
Compresse da applicare sulle bruciature, imbevute di:
  • decotto di semi di cotogno; ottenuto mettendo 10g di semi in un bicchiere di acqua fredda, e poi bollire per 10 minuti per aumentare la concentrazione dei principi attivi. Da mescolare con sugna o strutto prima dell'uso.
  • olio di garofano, in cui si macerano foglie fresche di sambuco triturate.
  • olio di iperico; ottenuto macerando 500g di pianta in un litro di olio di oliva.
  • decotto di psillio; ottenuto bollendo 100g di semi in un litro di acqua per un quarto d'ora.
  • infuso di foglie e fiori di rosa canina; ottenuto lasciando 50g in un litro d'acqua bollente, per 10 minuti.
  • infuso di verbasco; ottenuto lasciando 30g di fiori in un litro d'acqua bollente.
  • infuso di veronica; ottenuto lasciando 10g di fiori in un litro di acqua bollente per 10 minuti.
Rimedi naturali contro le scottature solari:
  • olio di camomilla; ottenuto riscaldando a bagnomaria (per 2 ore), 250g di olio d'oliva con 25g di fiori secchi di camomilla. Filtrare spremendo e conservare in flacone ben chiuso.
  • olio di iperico; ottenuto macerando 300g di sommità fiorite essicate, in 300ml di vino bianco e 600ml di olio d'oliva per 4 giorni, rimescolando di tanto in tanto. Bolire il tutto a fuoco basso per 3 ore e filtrare prima dell'uso. Conservare in flacone ben chiuso.
  • aceto di rosa gallica; mettere in un contenitore di vetro resistente al caldo, 100g di petali fresche in un litro di aceto bollente. Prima dell'uso, lasciare il contenitore al sole per due settimane e filtrare il composto.
  • ricoprire la parte lesa con foglie di edera fresche. Lavare bene le foglie prima dell'uso.
  • passare sulla parte dolorante fettine di patata cruda.
Fonte:
http://www.erbecurative.info/2010/01/curare-le-bruciature-con-le-erbe.html


I rimedi della nonna per le scottature

Capita a volte di provocarsi delle scottature in casa, ai fornelli, oppure ai bambini giocando con qualcosa di caldo, non sempre è necessario ricorrere a cure mediche, a volte bastano dei piccoli rimedi naturali che apportano sollievo e aiutano la pelle a rimeginare.

Ecco la lista nera elaborata da Greenpeace degli alimenti che comunemente assumiamo e che contengono OGM



Greenpeace affonda il colpo sugli OGM e sulle aziende che ne fanno un utilizzo sistematico.
Per organismo geneticamente modificato (OGM) si intende un organismo, diverso da un essere umano, in cui il materiale genetico (DNA) è stato modificato in un modo non naturale.
Un Ogm, ovvero un organismo geneticamente modificato, è un organismo la cui materia genetica è stata alterata mediante tecniche di ingegneria genetica, altrimenti note come tecniche di Dna ricombinante. Con questo metodo si intende la combinazione in vitro di diverse molecole di Dna per creare un nuovo gene, che viene successivamente inserito in un organismo che può essere vivente o meno. Erroneamente si suole indicare tutti gli organismi Ogm come transgenici, in realtà si parla di transgenesi solo quando si inseriscono geni esogeni in un altro organismo, ovvero un ente strutturato riceve dei geni non suoi; mentre si parla di organismi cisgenici quando si ricombinano geni dello stesso organismo. In entrambi i casi si tratta sempre di Ogm.
Per ciò che riguarda il mercato,già nel 2000 Greenpeace Russia affermava: “di trenta prodotti che sono stati scelti per l’analisi il 30% contiene OGM. Diversi sondaggi hanno mostrato che i consumatori russi preferiscono i prodotti alimentari esenti da OGM o loro derivati​​. Nonostante questo, sono state adottate misure in Russia per informare i clienti circa gli OGM nei prodotti. L’atto normativo russo sulla marcatura (approvato con solo il capo ispettore sanitario) ordina di segnalare solo i prodotti che contengono più del 5% di ingredienti geneticamente modificate, mentre nell’Unione europea a norma di legge i prodotti devono essere contrassegnate se hanno più di 0,9% di OGM”
“In molti paesi dell’UE e degli USA listati di aziende che utilizzano i prodotti transgenici sono pubblicati regolarmente. Nel 2000, nella lista nera americana apparve aziende come Hersey di, Mars, Coca-Cola, Pepsi-Co, Nestle, Knorr, Lipton, Parmalat “
Ecco ad oggi, dopo 13 anni, la situazione si è evoluta e Greenpeace.org pubblica un nuovo studio affermando che le indagini non possono uniformare i mercati, ma che segnalano la tendenza della produzione di catene e aziende. Prima della lista alcune raccomandazioni:
1. Leggere le etichette. Il produttore deve indicare che la produzione di componenti OGM che è stata aggiunta (ma, in verità, non tutti lo fanno).
2. Evitare i fast food. Ci sono alimenti OGM più comunemente utilizzati.
3. Evitare il pane imbustato o a lunga conservazione
4. Quasi tutte le salsicce, la carne in scatola e salumi vengono prodotti con l’aggiunta di componenti geneticamente modificati. Di solito i prodotti senza componenti geneticamente modificate non possono essere così a buon mercato.
Possiamo quindi stilare una lista di operatori del mercato alimentare, che sono soliti utilizzare OGM per la realizzazione dei loro prodotti:

Società di produzione Kellog “s
  • Corn Flakes (cereali)
  • Frosted Flakes (cereali)
  • Rice Krispies (cereali)
  • Corn Pops (fiocchi)
  • Schiaffi (fiocchi)
  • Froot Loops (anelli di cereali colorati)
  • Di Apple Jacks (cereali-ring con il gusto di mela)
  • All-Bran Apple Cinnamon / Blueberry (crusca sapore di mela, cannella, mirtillo)
  • Gocce di cioccolato (gocce di cioccolato)
  • Pop Tarts (sfoglia ripiena di tutti i gusti)
  • Nutri-grain (brindisi pieno di tutti i tipi)
  • Crispix (biscotti)
  • Smart Start (fiocchi)
  • All-Bran (Flakes)
  • Just Right Fruit & Nut (fiocchi)
  • Miele Crunch Corn Flakes (cereali)
  • Raisin Bran Crunch (cereali)
  • Cracklin “crusca di avena (fiocchi)
Società Hershey‘s
  • Toblerone (cioccolata, tutti i tipi)

lunedì 17 giugno 2013

Il polline e i suoi benefici



Il polline è l'elemento fecondatore dei fiori e si presenta come una fine polvere di colore variabile, in base al fiore di provenienza, dal bianchiccio al rosa, dal giallo al verde, dal rosso al marrone scuro, loro sono dei microscopici granuli racchiusi nelle antere degli stami dei fiori, e in ogni granulo di polline racchiude un’entità biologica di tutti gli elementi nutrienti a quando e necessario alla vita.

Il polline e l’unico alimento proteico delle api, e nell’alveare ha un ruolo fondamentale nella nutrizione della colonia, difatti lui e impiegato nella nutrizione delle larve delle giovani api (questi sono larve dal terzo giorno da quando e stato deposto l’uovo, fino al nono giorno, in particolare hai primi tre giorni sono nutriti solo con pappa reale) in modo da avere uno sviluppo corporeo in generale quasi completo nella metamorfosi.

Il polline consiste di perse l’elemento maschile dei fiori, essendo raccolto da api bottinatrici, avviene il passaggio di fiore in fiore, avvenendo l’impollinazione chiamata entomofila, quindi i granuli di polline sono raccolti nelle zampe posteriori delle api (le zampe hanno un appiglio particolare in cui è aggrappata la pallottolina impastata con i granuli di polline) e impastati con secrezioni salivari assieme pappa reale e nettare, posandosi di fiore in fiore, e facendo dei movimenti particolari in volo con le altre zampe, si raccoglie e si riunisce il tutto formando delle pallottoline, l’ape quando finisce questo lavoro, si ritira nell’alveare e poi immagazzinandolo nei favi mettendolo più a portata di mano della covata, in modo di averlo disponibile al momento della nutrizione.

Il polline si presenta in granuli come dei semi di grano anche un pò più piccoli e rotondi, sono di diversi colori in conformità a fioriture differenti in cui frequenta l’ape, l’apicoltore tramite attrezzi selezionati intrappola questi granuli con apposite trappole che sono messe avanti l’entrata, le api cercano di passare nella griglia forata della trappola, e cosi si tolgono le pallottoline di polline dalle zampe, cadendo in un cassettino posto sotto la griglia forata, e raccogliendo tutti i granuli dal passaggio delle api.

A questo punto l’apicoltore tutti i giorni raccoglie questo prodotto, prestando attenzione di non comprimere la massa perché facendo tale si rovinano i granuli di polline, e con apposite attrezzature essiccatoi, si essicca (quando sono appena raccolti sono umidi per la preparazione delle api) dopo fatto tutto questo si pulisce, si confeziona, e si mette in commercio.

Il polline e un prodotto che contiene molti valori energetici, nutritivi, terapeutici, e di rilevanza nel campo dell’alimentazione e della cura umana, il suo consumo sta oggi assumendo il posto che merita nelle categorie dei cosiddetti “superalimenti" e "biofarmaci”.

Il polline diverse modalità d’impiego a preferenze del consumatore.

Questo prodotto se è gradito (l’aroma ricorda l’odore del fieno) si può mangiare direttamente a granuli, ho mescolato in un bicchiere di latte tiepido (non bollente perché e un prodotto termolàbile) si può mescolare nel miele nel burro o nella marmellata ecc.

È di buona norma educare il proprio gusto e certi sapori, non sempre graditi, perché i benefici sono talmente tanti da non giustificare il rifiuto d’assunzione, in particolare i bambini, ad essere educati all’alimentazione genuina.

Il polline e una ricchezza di vitamine sia consumato prima ho dopo mangiato, in caso di dopo favorisce la digestione, se assunta di mattino ha un’azione sedentaria, diuretica, e regolatrice dell’intestino, anche e un ottimo integratore energetico ecc., è v’illustrerò più avanti tutti i sui benefici.
La sua composizione e la seguente: proteine, vitamine (provitamina A; B1, B2, B3, B4, B5, B6; C; E.), zuccheri, 21 dei 23 aminoacidi noti, grassi, carboidrati, enzimi, coenzimi, ormoni di crescita e sali minerali.
Nel nucleo della cellula, infine, sono contenute le molecole DNA e RNA: la prima determina la forma e lo sviluppo d’ogni forma vivente, la seconda (con la prima) le funzioni d’ogni cellula vivente.
Il polline contiene, inoltre, molte sostanze importanti: potassio, ferro, manganese, sodio, fosforo, cloro, zolfo, nichel, magnesio, argento, zinco, iridio, cobalto, titanio, stronzio, rutina e sostanza affine che aumentano la resistenza dei vasi capillari.

Ecco alcune delle principali azioni del polline:

Unghie, specchio della nostra salute




Le mani hanno un ruolo fondamentale nell’identificare una persona e nel determinarne il look e, secondo le attuali tendenze di moda, anche il personale fascino “graffiante”. Se le unghie si presentano ben curate, sane e con un aspetto lucente, costituiscono un punto di bellezza fondamentale per le mani e in estate anche per i piedi, posti in una posizione di risalto.

In molti casi le unghie vengono distrutte dall’onicofagia, ossia dal vizio di rosicchiarle, ma gli inestetismi e le malattie che le colpiscono possono essere la spia di disturbi a carico dell’intero organismo. Il fatto che le unghie cambino colore e assumano forme strane può essere la spia di un malessere derivante da abitudini sbagliate: una manicure troppo aggressiva, l’utilizzo di smalti di qualità scadente, il mancato utilizzo di guanti protettivi quando si lavano i piatti o si fa il bucato a mano. Tuttavia è anche vero che il cambiamento del loro colore può significare che qualcosa non va nell’organismo.

Struttura, forma e colore delle unghie sono importanti indicatori dello stato di salute individuale?
“L’unghia sana – risponde la dottoressa Majda Cossutta, specialista in dermatologia – si presenta come una lamina liscia e lucente. Variazioni di colore e forma sia dell’unghia che dei tessuti periungueali richiedono la consulenza specialistica. Il colore giallognolo è spesso la conseguenza dell’utilizzo di smalti di cattiva qualità ma è anche sinonimo della presenza di disturbi inveterati a carico dell’apparato respiratorio (pleuriti, bronchiti e sinusiti croniche), e in questo caso l’ingiallimento riguarda sia le unghie delle mani che quelle dei piedi. La presenza di una macchia scura o nera che compare alla base dell’unghia senza aver subito alcun trauma, può addirittura far pensare ad un’evenienza molto rara ma molto pericolosa come il melanoma ungueale”.

Di che cosa è la spia il colore blu-violaceo?
“Ad esempio di problemi cardiocircolatori e polmonari sistemici”.

Le macchie bianche sono sintomi di malattie della pelle?
“La leuconichia può essere uno dei segni della psoriasi ungueale, però possiamo trovare macchioline bianche dell’unghia per manicure troppo aggressiva che danneggia la matrice ungueale o, nel caso dei piedi, per scarpe troppo strette. Le macchie bianche che partono dal margine distale dell’unghia sono spesso segno di infezioni fungine. Dopo una certa età le onicomicosi sono molto frequenti nei Paesi dove si usano scarpe chiuse tutto l’anno, mentre sono quasi sconosciute dove le persone camminano scalze o con sandali. L’infezione può essere problematica per i diabetici perché offre una porta d’entrata a infezioni batteriche che possono portare a brutte conseguenze a risoluzione solo chir
alt
“Va posta molta attenzione agli irritanti chimici e fisici ai quali esponiamo le unghie durante le nostre normali attività. Si devono pertanto evitare: giardinaggio a mani nude, lavori di casa con solventi chimici e lavaggio dei piatti senza guanti”.
urgica (amputazioni). Anche per gli altri, però, le onicomicosi sono un problema: si ha una lenta risoluzione e solo con cure appropriate; è richiesta anche un’accurata disinfezione delle calzature”.
Le unghie si possono indebolire?
“È abbastanza frequente il riscontro di unghie fragili per diete improprie o nelle donne che soffrono di stati d’anemia. Se tale disturbo riguarda una o due unghie significa che si tratta più probabilmente di un fatto locale dovuto a una manicure troppo aggressiva. Se invece tutte le unghie si spezzano facilmente, si sfaldano e sono fragili, allora è probabile la carenza di vitamine e minerali, sopratutto di ferro”.

Quali sono le abitudini di vita giuste per la salute e la bellezza delle nostre unghie?
“Dal punto di vista alimentare è importante evidenziare che la dieta deve essere varia con un giusto apporto di proteine animali e vegetali. Per quanto riguarda i modi di agire quotidiani, invece, va posta molta attenzione agli irritanti chimici e fisici ai quali esponiamo le unghie durante le nostre normali attività. Si devono pertanto evitare: giardinaggio a mani nude, lavori di casa con solventi chimici e lavaggio dei piatti senza guanti. Molta cautela anche alla manicure e agli strumenti usati: meglio utilizzare i propri o rivolgersi a professionisti che disinfettano gli strumenti tra un cliente e l’altro”.

La variazione dello spessore e della forma della lamina dell’unghia è un fenomeno dovuto al naturale processo d’invecchiamento, così come la comparsa di striature parallele?
“Nelle persone anziane tali alterazioni sono legate a disturbi della vascolarizzazione e all’uso di scarpe strette. L’onicogrifosi, comunque, ha anche una componente genetica: è più frequente in certe famiglie”.

Come ci si deve prendere cura delle nostre unghie per salvaguardare il loro stato di salute?
“Dobbiamo essere gentili e rispettare l’integrità della struttura ungueale. Il solco che circonda tutta l’unghia a forma di U, ad esempio, in condizioni normali protegge mediante le cuticole il letto ungueale da infiltrazioni di sporcizia e batteri. Le cuticole crescono nel solco e lo superano e si posano sull’unghia formando una tasca: con l’eliminazione aggressiva delle cuticole si apre questa tasca e il solco rimane scoperto. Eventuali ferite possono così facilmente infettare l’unghia, come nel caso di una manicure sbagliata. Lo stesso può avvenire nella parte anteriore del letto ungueale se si taglia troppo radicalmente il margine distale libero”.

Estratti dal libro "Il piccolo principe " di Antoine de saint-exupery



Quando voi gli parlate di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai : " Qual'è il tono della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?"

 "E tu credi, tu, che i fiori..." "Ma no! Ma no! Non credo niente! Ho risposto una cosa qualsiasi. Mi occupo di cose serie, io!" Mi guardò stupefatto. "Di cose serie!" Mi vedeva col martello in mano, le dita nere di sugna, chinato su un oggetto che gli sembrava molto brutto. "Parli come i grandi!" Ne ebbi un pòdi vergogna. Ma, senza pietà, aggiunse: "Tu confondi tutto... tu mescoli tutto!" Era veramente irritato. Scuoteva al vento i suoi capelli dorati. "Io conosco un pianeta su cui c'è un signor Chermisi. Non ha mai respirato un fiore. Non ha mai guardato una stela. Non ha mai voluto bene a nessuno. Non fa altro che addizioni. E tutto il giorno ripete come te: " Io sono un uomo serio! Io sono un uomo serio!" e si gonfia di orgoglio. Ma non è un uomo, è un fungo!" "Che cosa?" "Un fungo!" Il piccolo principe adesso era bianco di collera. "Da migliaia di anni i fiori fabbricano le spine. Da migliaia di anni le pecore mangiano tuttavia i fiori. " E non è una cosa seria cercare di capire perchè i fiori si danno tanto da fare per fabbricarsi delle spine che non servono a niente? Non è importante la guerra fra le pecore e i fiori? Non è più serio e più importnate delle addizioni di un grosso signore rosso? E se io conosco un fiore unico al mondo, che non esiste da nessun altra parte, altro che nel mio pianeta, e che una piccola pecora può distruggere di colpo, così un mattino, senza rendersi conto di quello che fa, non è importante questo!" Arrossi, poi riprese: " Se qualcuno ama un fiore, di cui esiste un solo esemplare in milioni e milioni di stelle, questo basta a farlo felice quando lo guarda." E lui si dice: " il mio fiore è là in qualche luogo." "Ma se la pecora mangia il fiore, è come se per lui tutto a un tratto, tutte le stelle si spegnessero! E non è importante questo!" 

Disse la volpe."Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi". "L'essenziale è invisibile agli occhi", ripetè il piccolo principe, per ricordarselo. 

E capii quello che avevo cercato! Sollevai il secchio fino alle sue labbra. Bevette con gli occhi chiusi. Era dolce come una festa. Quest'acqua era ben altra cosa che un alimento. Era nata dalla marcia sotto le stelle, del canto della carrucola, dallo sforzo delle mie braccia. Faceva bene al cuore, come un dono. 

"Da te, gli uomini", disse il piccolo principe, "coltivano cinquemila rose nello stesso giardino... e non trovano quello che cercano..." "Non lo trovano", risposi. "E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa e in un pò d'acqua..." "Certo", risposi. " E il piccolo principe soggiunse: "Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare col cuore".

Giorgio Gaber - Mi fa male il mondo (versione completa) (video)

sabato 8 giugno 2013

Weather modification / inseminazione delle nuvole

Who We Are

Weather Modification, Inc., is a global atmospheric sciences company committed to continued advances in the field of weather modification. Whether it’s identifying the potential benefits of cloud seeding or monitoring air quality, we are dedicated to providing sound, scientific atmospheric solutions.

Nearly 50 Years of Expertise in Atmospheric Sciences

Weather Modification Inc., was founded in 1961, in the small town of Bowman, ND. Bowman is located in an area of the state where the average rainfall is near desert amounts and hail is common. In order to preserve the livelihood of the agricultural community, two pilots/farmers decided to enter the forefront of weather modification.
Our tradition of leadership and innovation continues to direct our future. What started as two aircraft and two pilots has grown to nearly 40 aircraft and more than 80 team members. We continue to expand our services and products to meet emerging client needs. Over the last fifteen years, WMI has broadened its service offerings to include environmental monitoring and expanded atmospheric assessment and evaluation.
Core values of quality, reliability, and innovation provide the framework for Weather Modification, Inc., These values, and our ever-changing planet, will continue to direct our team of scientists, meteorologists, electronics technicians, pilots, and maintenance engineers.

 

A Fleet Built for Success

Weather Modification, Inc., has been modifying and operating aircraft for cloud seeding and atmospheric research operations since 1961. We maintain and operate a fleet of more than 35 twin-engine aircraft in various configurations that meet the needs of every client.
Weather Modification, Inc., uses several models of aircraft in our own operations, although we can adapt our equipment to virtually any type of aircraft for specific customer needs. Weather Modification, Inc., has the following aircraft types in service and available at this time:

Aircraft Modification

If you operate your own aviation fleet, we can provide custom-modified aircraft to match your specific mission requirements - or we can modify your existing aircraft to perform the operations required.
Our talented team of experienced technicians facilitates the entire process - from design to modification to US Federal Aviation Administration (FAA) standards certification. Weather Modification, Inc., can also perform any necessary maintenance required or upgrades requested by the client during the modification process.

Some of the modifications that we currently perform are:

  • VIP Transport
  • Photographic Equipment
  • Remote Sensing
  • Environmental Monitoring
  • Telemetry
  • Atmospheric Chemistry
  • Cloud Physics Measurements
  • Air Ambulance
  • Cloud Seeding

Weather Modification, Inc. has acquired US FAA Supplemental Type Certificate (STC) for select seeding equipment on the following aircraft:

  • Hawker 400
  • King Air 350, 200, and C90
The STC ensures that equipment is built and installed to the highest aviation standard for safety and performance.

Aircraft Sales and Leasing

  • We can provide air and ground staff for a turnkey program
  • Unparalleled support from our maintenance and flight department assures smooth operation for your project
  • Support is available 24-hours a day, 7-days a week, around the globe
Let us locate, evaluate, and facilitate the purchase of a suitable aircraft for your needs.


MARKETS:

Firefighting
Oil Spill Containment
Weather Modification
Biochemical Decontamination

The Evergreen Supertanker is not just limited to fighting fire. It will be a true utilitarian aircraft with the capability to configure to different applications on short notice. This multimission aircraft can support sensitive security and environmental missions. The aircraft’s exceptional drop capabilities, loiter time and size make it an ideal tool to perform challenging homeland security missions, able to neutralize chemical attacks on military installments or major population centers, and help control large, environmentally disastrous oil spills.

In addition, the upper deck of the Boeing 747 provides over 200 square feet of space that could be assigned as a command and control center. EIA possesses an FAA exemption number 1870C that permits the carriage of up to five individuals that are not crewmembers in the upper deck. This area is capable of providing space for command and control components that would assist in sophisticated mapping, incident monitoring and video/communications downlink relay that might require additional personnel over and above the required crew.

Origin:  http://www.evergreenaviation.com/supertanker/index.html

INSEMINAZIONE DELLE NUVOLE

Con inseminazione delle nuvole, semina delle nuvole o ancora col termine inglese di cloud seeding s'intende una tecnica che mira a cambiare la quantità ed il tipo di precipitazione attraverso la dispersione in atmosfera di sostanze chimiche che fungano da nuclei di condensazione per la formazione di nubi o nuclei di ghiaccio, in modo da alterare i processi microfisici all'interno delle nubi stesse.

Presupposti teorici

venerdì 7 giugno 2013

La Monsanto utilizzerà api robotizzate per impollinare le proprie coltivazioni (video)


Clicca per ingrandireGli impollinatori svolgono un ruolo fondamentale nella riproduzione sessuale delle piante. Quando mangiate una mandorla, una barbabietola, un’anguria o anche quando bevete il vostro caffè, state degustando il frutto dell’antico rapporto tra fiori e animali impollinatori.
Purtroppo, dagli anni novanta, la salute delle api, in tutto il mondo, è stata in pericolo anche grazie all’incremento dei punti di prova di nuovi pesticidi tossici, creati da aziende come Shell e Bayer fra le altre.
A questi problemi di contaminazione si deve anche aggiungere che, per colpa della sempre maggiore diffusione degli OGM monocultivo, creati nei laboratori di aziende biotech come Monsanto, la perdita di biodiversità genetica ha causato non pochi problemi alle piccole api.
Però non c’è da preoccuparsi, gli impollinatori comunemente conosciuti, gli uccelli e le api, presto potrebbero essere irrilevanti per le esigenze alimentari della civiltà.
Infatti Robotica Harvard sta sviluppando una soluzione alla crisi: sciami di piccoleapi robot, costruite in titanio e plastica che possono impollinare le ciclopiche distese di colture OGM.

Il laboratorio di microrobotica di Harvard ha lavorato sul suo progetto di veicoli Micro Air dall’inizio del 2009. Attingendo alle conoscenze sviluppate in tema di biomeccanica e studiando l’organizzazione sociale delle api, il team di ricercatori sta costruendo piccoli robots alati adatti a volare di fiore in fiore, immunialle tossine gocciolante dai petali dei fiori, per diffonderne il polline.
Ape robotizzata Gli scienziati credono anche che presto saranno in grado di programmare leapi robotizzate per vivere in un alveare artificiale, coordinandone differenti algoritmi per poter comunicare tra di loro sui diversi metodi di impollinazione e la posizione di particolari colture.
Naturalmente, i rapporti pubblicati dal laboratorio descrivono anche potenziali usi militari, come sorveglianza e mappatura, però le piccole api robot non sono ancora state dotate di pungiglioni retrattili provvisti di neurotossina.





Fonte: 

venerdì 31 maggio 2013

EFT punti dei meridiani ed emozioni (video)




Estratti dal libro "Conversazione di un filosofo cristiano e un filosofo cinese sull'esistenza e la natura di Dio " Nicholas Malebranche








Scrive Chu Hsi: " Quando una certa cosa viene fatta, c'è in essa un particolare li. Per tutte le cose create nell'universo c'è in ciascuna di esse un li particolare" e " Quando si considera l'insieme di tutti gli esseri dell'universo non c'è che un solo li". Dunque li è la natura propria o ragion d'essere di ogni ente (paragonabile al suo archetipo o idea) e, insieme, l'ordine eterno che regola la totalità degli essero.

 La ragione che consultiamo quando rientriamo in noi stessi è una Ragione universale.


 Si tratterà infatti di mostrare che ciò che "affetta" le nostre menti, che le modifica, sono gli archetipi, i modelli immutabili ed eterni delle cose, le idee appunto, e non, come dettano l'apparenza e il senso comune, gli oggetti materiali. L'infinita gamma di idee e sensazioni che in infinite combinazioni ogni uomo sperimenta non ha la sua origine nè nella mente stessa (finita e perciò incapace di contare l'infinito), nè nella materia (che con la mente non ha alcun rapporto), ma nelle "idee". E Dio è il luogo delle idee, perchè solo la sua infinita essenza può racchidere l'infinità delle idee e le idee infinite, quale quella di estensione che ogni mente pensa con la massima chiarezza. Dunque solo le idee, ossia l'essenza stessa di Dio non absulute considerata, ma in quanto rappresentativa delle cose, "tocca" la mente umana, immediatamente unita al suo Creatore.

 La verità è indivisibile. non è capace di varietà; solo lei può costituire il punto di incontro fra gli spiriti.

 Voi siete infatti finito e gli attributi dell'infinito non sarebbero i suoi attributi, se una mente finita potesse comprenderli. Si può dimostrare che è così, ma non si può spiegare come ciò sia: si può provare solamente che deve essere incomprensibile e inspiegabile a tutte le menti finite.

 La più bella prova dell'esistenza di Dio, la più alta, la più consistente, la prima prova (...) è l'idea che abbiamo dell'infinito.
  
Occorre senz'altro giudicare la realtà delle idee da ciò che si vede che esse racchiudono.

 Per comprendere meglio tutto questo - la realtà è l'efficacia delle idee - è bene che riflettiate molto su due verità. La prima, che non si vedono gli oggetti in se stessi e che non si sente neppure il proprio corpo in se stesso, ma attraverso la sua idea. La seconda, che una stessa idea può toccarci con percezioni tutte differenti.

 E' infatti una proprietà dell'Essere infinito l'essere uno.






giovedì 30 maggio 2013

Alla scoperta del MAGNESIO: aiuta a curare quasi tutto, perché pochi lo sanno?





E’ lo scarto del sale, ma è indispensabile per l’attività di oltre 300 enzimi e svolge un ruolo fondamentale praticamente su quasi tutti gli apparati del corpo umano.
Non a caso, da chi ne conosce le potenzialità, è considerato la panacea di molti mali. E’ facilmente assimilabile ed economico. Ma soprattutto funziona.
E’ l’unico fra i Sali di magnesio ad aver dimostrato la sua efficacia nella terapia delle malattie infettive, grazie all’effetto stimolante sui globuli bianchi e in generale su tutto il sistema immunitario.
Il Cloruro di Magnesio aiuta a curare “epilessie, distrofie, sclerosi, poliomielite, tumori, asma, bronchite cronica, broncopolmonite, enfisema polmonare, influenza, pertosse, raucedine, affezioni dell’apparato gastrointestinale, malattie cervicali, tensioni neuro muscolari, artriti, sciatiche, dolori ai muscoli, calcificazioni, osteoporosi, depressioni, ansie, paure, mali di testa, febbri, fuoco di sant’Antonio, orticarie, tetano (anche quando il paziente è già rigido), morsi di vipera (lavare anche la ferita), rabbia, parotite, scarlattina, rosolia, morbillo e le altre malattie dell’infanzia”.

Articolo completo qui:

mercoledì 29 maggio 2013

Intervista al Prof. Ruggero Maria Santilli CRISI NELLA FISICA SULLE TEORIE DI EINSTEIN E LA MECCANICA QUANTISTICA: SONO ESSE UN OSTACOLO ALLA FUSIONE FREDDA ED ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ECOLOGICI?











CRISI NELLA FISICA SULLE TEORIE DI EINSTEIN E LA MECCANICA QUANTISTICA: SONO ESSE UN OSTACOLO ALLA FUSIONE FREDDA ED ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ECOLOGICI?


NOTE BIOGRAFICHE


Il Prof. Santilli nacque in Molise l’8 settembre 1935, ottenne la laurea in fisica all’Università di Napoli ed il Dottorato di Ricerca in Fisica Teorica all’Università di Torino.


Nel 1968 si trasferí negli U.S.A. con la sua famiglia, la moglie Carla e la figlia Luisa, a seguito d’un invito per delle ricerche all’Università di Miami con fondi NASA. Passò poi all’insegnamento della fisica all’Università di Boston, poi al MIT e raggiunse l’apice della carriera accademica con una posizione, come fisico teorico, al Dipartimento di Matematica dell’Università di Harvard dove ricevette cinque grants dalla DOE.


Nel 1983 assunse la presidenza dell’Institute for Basic Research, fondato da un gruppo di scienziati altamente qualificati sparsi per il mondo, presidenza che detiene fino ad oggi.


Il Prof. Santilli è cittadino degli Stati Uniti d’America, cittadinanza che acquistò nel 1984.


Il Prof. Santilli ha scritto oltre 250 articoli in matematica, fisica e chimica pubblicati dalle migliori riviste scientifiche in tutto il mondo, come la Physical Review americana, il Journal of Physics inglese, il Nuovo Cimento e 15 monografie a livello post PhD. pubblicate anche dalle migliori case editrici, come la Springer-Verlag, la Kluwer, la Naukova Dumka, ed altre.


Il Prof. Santilli è noto nel mondo scientifico per aver proposto nel 1978, quand’era all’Università di Harvard, una generalizzazione strutturale della meccanica quantistica e della relatività ristretta per i cosidetti sistemi interni (particelle che si muovono una a contatto con o dentro l’altra, come nella struttura degli adroni, nuclei e stelle, piuttosto che particelle muoventesi nel vuoto, come nella struttura atomica descritta nella meccanica quantistica e relatività di Einstein), per la cui formulazione il Prof. Santilli dovette inventare matematiche completamete nuove ed oggi note come le matematiche Santilliane isotopiche, genotopiche, iperstrutturali per la descrizione di particelle in condizioni interni, ed isoduali per la descrizione delle antiparticelle.


A seguito d’un enorme lavoro scientifico in oltre due decenni da parte di centinaia di scienziati di vari paesi, incluso italiani, il lavoro comprendente oltre mille articoli tecnici, venticinque monografie, una cinquantina di volumi d’atti, diciotto conferenze internazionali fatte negli USA, Europa e Cina (l’ultima fatta nel giugno scorso all’Università di Karlsborg in Svezia), la meccanica adronica ha passato da lungo tempo l’interesse scientifico, dal momento che ha già visto investimenti industriali di molti milioni di dollari.


Le generalizzazioni isotopiche, genotopiche ed iperstrutturali, infatti, sono state sviluppate sin dalla loro proposta originale del 1978 per lo studio rigoroso di nuove energie e carburanti puliti che non si possono neanche prevedere, lasciamo stare di trattare con la meccanica quantistica e le teorie einsteniane.


In particolare, il prof. Santilli ha recentemente scoperto una nuova specie chimica chiamata “magnecolare”, onde differenziarla da quella molecolare, il cui bond non è di valenza ma di tipo nuovo particolarmente adatto per una combustione completa, quindi d’interesse ecologico.


A seguito di questi risultati il Prof. Santilli ha ricevuto molti onori, tra cui: un’aula portante il suo nome in un istituto di ricerche in Australia, una medaglia d’oro per meriti scientifici dall’Università di Orleans in Francia, la nomina del Prof. Santilli da parte dell’Accademia delle Scienze dell’Estonia tra i più illustri matematici applicati di tutti i tempi, insieme a nomi illustri come Gauss, Fermat. Weierstrass, Hamilton, Lie (il solo nome italiano nella lista, in cui tra l’altro manca Einstein perché questi non scoprí nessuna matematica nuova) ed altri onori.


Il Prof. Santilli è stato raccomandato per vari anni da molti scienziati per il Premio Nobel in Fisica, e recentemente anche per quello in chimica, anche se questo premio non è previsto dato il noto controllo della Fondazione Nobel da parte d’interessi einsteniani.




venerdì 24 maggio 2013

Estratti dal libro "Il codice della luce" Daniel Lumera

 
 
Chiesi al Sole: "Cosa sono i problemi?" "L'ombra è solo la testimonianza della luce". Mi rispose
 
E quello che ho compreso è che quella origine era sempre la stessa: l'amore... era quella l'energia dalla quale tutto nasce e dalla quale tutto si emana.
 Il solo immaginare la luce dentro se stessi produce benessere.
 
cercare di spiegare questi stati elevati di consapevolezza sarebbe come cercare di spiegare l'esistenza di Dio senza l'esperienza diretta. 
 
Il corpo è un mezzo affinchè la coscienza possa esprimersi, ma non è la coscienza. Quasi sempre l'essere umano vive identificandosi con esso, scambiando l'auto per il conducente. 
 
Normalmente pensiamo che la rabbia sia qualcosa di negativo, dimenticandoci che invece è una frequenza distorta dell'amore. Tutte le esperienze che facciamo, tutte le persone che incontriamo e le relazioni che iniziamo hanno questa funzione: farci integrare l'esprienza dell'unità, superando questa condizione di separazione che ci isola dal resto dell'universo come coscienza separata ed individuale. 
 
La felicità che si prova quando la propria coscienza sperimenta l'unità del piano solare, non ha niente a che fare con la felicità comunemente intesa perchè è una felicità esistenziale e non dipende da altro che dal fatto di esistere. Normalmente noi siamo felici se qualcosa va bene e infelici se qualcosa va amle: il nostro stato dipende dall'esterno, dal lavoro, dalle relazioni, dalle situazioni, dalle notizie che ci danno. Esiste tuttavia un altro tipo di felicità che non dipende da queste cose: questa è la nostra condizione naturale, dalla quale venimo, nostra per diritto di esistenza. 
 
La coscienza è il contenitore della consapevolezza, La consapevolezza deriva dell'esperienza. 
 
Il senso di ogni vera guarigione e di ogni vera soluzione non è quello di superare la malattia o di risolvere il problema, ma è la consapevolezza di essere una coscienza aldi là della malattia e del problema.
 
Un uomo più evoluto non è quello che al posto della clava ha il cellulare, ma quello che sa cosa sia l'amore, che conosce e porta la pace, che è capace di perdonare e di guardarsi allo specchio per cambiare ed ammettere i propri errori. 
 
Esiste un livello di espansione nel quale anche lìesigenza di cambaire il proprio codice è superflua perchè tutto appare perfetto così come è, senza luci nè ombre. In questa nuova coscienza si sperimenta la pace. Al di là delle nostre necessità personali esiste la gioia dell'esistenza. Al di là del desiderio di avere e di fare esiste la gioia dell'essere. Questo è il vero obiettivo della conoscenza.
 

giovedì 23 maggio 2013

Argilla Verde e pulizia dell'organismo





L'argilla è una terra usata dagli animali e sin dall'antichità dall'uomo per le sue proprietà curative e per i suoi innumerevoli modi d'uso che la distinguono dalle altre terre.

L'argilla è una terra antica e ricca di minerali, il suo uso si perde nella notte dei tempi.
Da qualche anno a questa parte ha preso prepotentemente il posto tra le terapie naturali più efficaci surclassando molti rimedi farmacologici tradizionali con risultati stupefacenti.

Vediamo insieme le proprietà di questa terra e perchè viene usata e definita miracolosa e sempre più apprezzata ai giorni nostri:
L'argilla è un potente rimineralizzante del corpo. Contiene una grande quantità e qualità di minerali in percentuale variabile ed è formata principalmente da silice e allumina.
I suoi minerali sono facilmente assimilabili dal corpo in quanto molto bio-disponibili,
é quindi un indispensabile fonte di minerali carenti nella dieta artificiale quotidiana delle persone dato il suo potere di donare microelementi preziosi al corpo.

L'argilla è un potente antibatterico naturale, su piaghe e ferite svolge un azione vivificante ed antisettica, favorisce un rapido risanamento dei tessuti in modo naturale e veloce.
Non a caso gli animali feriti ed amalati fanno bagni d'argilla per guarire le ferite e i mali conoscendone d'istinto le sue proprietà.
L'argilla assunta per via orale ha azione antibatterica , rimineralizzante , vivificante e purificante dell'intero organismo.
Sono molteplici le proprietà dell'argilla se ingerita, ha un potente effetto adsorbente, assorbendo dalle pareti intestinali nel suo passaggio: scorie, gas, veleni e tossine . Rende dura la vita di vermi e batteri patogeni sanificando il loro habitat generalmente malsano e quindi non permettendo loro la vita.
Riesce ad attirare a sè pus, secrezioni putride, materiali nocivi e tutto quello non adatto e di rifiuto ad una normale attività dell'organismo.
La sua predisposizione a curare le malattie, sterminare batteri patogeni (risparmiando però i batteri utili) concentrarsi sulle zone malate e curare senza fare danni come invece fanno i medicinali tradizionali, ne fanno un elemento vivo e intelligente governato da forze non chiarite nemmeno dalla scienza moderna.

La sua azione adsorbente ripulisce a fondo e risana le pareti malate e piene di muco dell'intestino di una dieta artificiale comune, ripulendo l'intestino e ripristinando le normali attività dell'organismo.

Un trattamento a base di argilla è ottimo nel caso si voglia passare ad un'alimentazione naturale crudista e fruttariana.
L'intestino verrebbe ripulito per intero e successivamente si potrebbero assumere alimenti naturali e depuranti senza i problemi relativi alla successiva ed inevitabile disintossicazione dell'organismo.

Spiego bene:

Durante il cambiamento da dieta artificiale a dieta naturale, il muco, le scorie e le tossine depositate